Fleboclisi {{{tipo}}} | |
---|---|
![]() | |
Classificazione e risorse esterne | |
ICD-9 | 38.93 |
MeSH | D007262 |
Sinonimi | |
terapia endovenosa, terapia e.v., flebo |
La fleboclisi, o somministrazione o terapia endovenosa (abbreviato e.v.), consiste nella infusione di sostanze liquide direttamente in una vena.
La somministrazione endovenosa può essere utilizzata per correggere squilibri elettrolitici, somministrare farmaci, trasfondere emocomponenti ed emoderivati o rimpiazzare fluidi per correggere, ad esempio, la disidratazione.
Rispetto ad altre vie di somministrazione, l'iniezione endovenosa[1] è il modo più veloce per distribuire fluidi e farmaci in tutto il corpo.
Molti sistemi di terapia endovenosa prevedono la somministrazione di una soluzione del farmaco attraverso una camera di gocciolamento, che impedisce all'aria di entrare nel flusso sanguigno (fatto che potrebbe provocare un embolo gassoso), e permette inoltre una stima del flusso di liquidi (normalmente misurato all'ora).