Gerenzago comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Abramo Marinoni (Vivi Gerenzago) dal 26-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 45°12′N 9°22′E |
Altitudine | 74 m s.l.m. |
Superficie | 5,41 km² |
Abitanti | 1 452[1] (31-12-2024) |
Densità | 268,39 ab./km² |
Frazioni | Cascina Castellere, Cascina Mellana, Galbere |
Comuni confinanti | Copiano, Corteolona e Genzone, Inverno e Monteleone, Magherno, Villanterio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27010 |
Prefisso | 0382 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 018071 |
Cod. catastale | D980 |
Targa | PV |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 623 GG[3] |
Nome abitanti | Gerenzaghesi, Müj (Muli) |
Patrono | santa Pudenziana, san Mauro |
Giorno festivo | 3ª domenica di maggio, 15 gennaio |
Motto | (LA) FORTITUDO TIMOREM PELLIT |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Gerenzago (Giransà in dialetto pavese[4]) è un comune italiano di 1 452 abitanti[1] della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese orientale, zona detta Bassa Pavese, nella pianura alla sinistra del fiume Olona e alla destra del Lambro meridionale.