Giancarlo Cancelleri | |
---|---|
![]() | |
Sottosegretario di Stato al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti | |
Durata mandato | 1º marzo 2021 – 22 ottobre 2022 |
Capo del governo | Mario Draghi |
Predecessore | Salvatore Margiotta Roberto Traversi |
Successore | Tullio Ferrante |
Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti | |
Durata mandato | 16 settembre 2019 – 13 febbraio 2021 |
Vice di | Paola De Micheli |
Capo del governo | Giuseppe Conte |
Predecessore | Edoardo Rixi |
Successore | Teresa Bellanova Alessandro Morelli |
Vicepresidente dell'Assemblea regionale siciliana | |
Durata mandato | 21 dicembre 2017 – 17 settembre 2019 |
Presidente | Gianfranco Miccichè |
Predecessore | Antonio Venturino |
Successore | Angela Foti |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Grande Sicilia (dal 2025) In precedenza: M5S (2009-2023) Forza Italia (2023-2025) |
Titolo di studio | Diploma di istituto tecnico per geometri |
Professione | Impiegato, geometra |
Giancarlo Cancelleri (Caltanissetta, 31 maggio 1975) è un politico italiano.
È stato un deputato dell'Assemblea regionale siciliana dal 2012 al 2019, ricoprendo vari incarichi tra cui quello di capogruppo M5S fino al 2017 e dal 2017 al 2019 vicepresidente della stessa assemblea, oltre a ricoprire gli incarichi di viceministro delle infrastrutture e dei trasporti dal 16 settembre 2019 al 13 febbraio 2021 nel governo Conte II e sottosegretario al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dal 1º marzo 2021 al 22 ottobre 2022 nel governo Draghi.