Giorgio II di Grecia | |
---|---|
![]() | |
Re degli Elleni | |
![]() | |
In carica | 27 settembre 1922 – 25 marzo 1924 |
Predecessore | Costantino I |
Successore | titolo abolito (Paulos Kountouriōtīs come Presidente della Repubblica Ellenica) |
Re degli Elleni | |
In carica | 3 novembre 1935 – 1º aprile 1947 |
Predecessore | Georgios Kondylis (Reggente) |
Successore | Paolo |
Altri titoli | Principe di Danimarca |
Nascita | Tatoi, 19 luglio 1890 |
Morte | Atene, 1º aprile 1947 (56 anni) |
Casa reale | Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg |
Padre | Constantino I |
Madre | Sofia di Prussia |
Consorte | Elisabetta di Romania |
Religione | Greco-ortodossa |
Firma | ![]() |
Giorgio II di Grecia (in greco Γεώργιος Βασιλεύς τῶν Ἑλλήνων?; Tatoi, 19 luglio 1890 – Atene, 1º aprile 1947) è stato re di Grecia dal 27 settembre 1922 al 25 marzo 1924 e poi, una volta restaurata la monarchia, dal 3 novembre 1935 al 1º aprile 1947[1].