Gonars comune | |
---|---|
(IT) Gonars (FUR) Gonârs[1] | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Ivan Diego Boemo (centro-destra) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 45°54′N 13°14′E |
Altitudine | 21 m s.l.m. |
Superficie | 19,82 km² |
Abitanti | 4 555[3] (30-11-2024) |
Densità | 229,82 ab./km² |
Frazioni | Fauglis, Ontagnano
Località: Bordiga, Molini[2] |
Comuni confinanti | Bagnaria Arsa, Bicinicco, Castions di Strada, Palmanova, Porpetto, Santa Maria la Longa, Torviscosa |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano |
Cod. postale | 33050 |
Prefisso | 0432 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 030044 |
Cod. catastale | E083 |
Targa | UD |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[4] |
Cl. climatica | zona E, 2 201 GG[5] |
Nome abitanti | gonaresi |
Patrono | san Canciano |
Giorno festivo | 30 maggio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Gonars (in friulano Gonârs[6]) è un comune italiano di 4 555 abitanti[3] del Friuli-Venezia Giulia.