Heineken Cup 2004-2005 2004-05 Heineken Cup H Cup 2004-05 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Heineken Cup |
Sport | ![]() |
Edizione | 10ª |
Organizzatore | European Rugby Cup |
Date | dal 22 ottobre 2004 al 25 maggio 2005 |
Partecipanti | 24 |
Formula | fase a gironi + play-off |
Sede finale | stadio di Murrayfield (Edimburgo) |
Risultati | |
Vincitore | Tolosa (3º titolo) |
Finalista | Stade français |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Record mete | ![]() |
Incontri disputati | 79 |
Pubblico | 918 039 (11 621 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Heineken Cup 2004-05 (in inglese 2004-05 Heineken Cup; in francese Coupe d'Europe de rugby à XV 2004-05) fu la 10ª edizione della massima competizione europea per club di rugby a 15.
Si tenne dal 22 ottobre 2004 al 25 maggio 2005 tra 24 squadre provenienti da Francia, Inghilterra, Galles, Irlanda, Italia e Scozia nel consolidato formato di sei gironi da quattro squadre ciascuno con passaggio ai quarti della vincitrice di ogni girone più le due migliori seconde;
La finale, che coincise con il decimo anniversario dell'istituzione della competizione[1], fu vinta per la terza volta da Tolosa che sconfisse i connazionali del Stade français per 18-12 nella finale di Murrayfield a Edimburgo[2], per la prima volta ospite dell'ultimo atto della competizione.
Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1992, era: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[3].