Human metapneumovirus

Il human metapneumovirus o metapneumovirus umano (HMPV o hMPV) è un virus a RNA a singolo filamento a senso negativo della famiglia Pneumoviridae ed è strettamente correlato al sottogruppo C del metapneumovirus aviario (AMPV). È stato isolato per la prima volta nel 2001 nei Paesi Bassi utilizzando la tecnica RAP-PCR (RNA arbitrariamente innescato attraverso PCR) per l'identificazione di virus sconosciuti che crescono in cellule coltivate. A partire dal 2016, era la seconda causa più comune (dopo il virus respiratorio sinciziale (RSV)) di malattia acuta nei bambini altrimenti sani di età inferiore ai 5 anni in una grande clinica ambulatoriale statunitense.

L'età massima di ospedalizzazione per i neonati con HMPV si verifica tra i 6 e i 12 mesi di età, leggermente più vecchia del picco di RSV, che è di circa 2-3 mesi. Le caratteristiche cliniche e la gravità di HMPV sono simili a quelle di RSV. HMPV è anche un'importante causa di malattia negli anziani. Un notevole focolaio di HMPV è stato osservato fino alla fine del 2024 in Cina.

Metapneunovirus umano
Struttura e genoma del metapneumovirus umano
Classificazione scientifica
RegnoRiboviria
SottoregnoOrthornavirae
PhylumNegarnaviricota
ClasseMonjiviricetes
OrdineMononegavirales
FamigliaPneumoviridae
GenereMetapneunovirus
SpecieMetapneunovirus hominis

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne