Lienchiang (Contea di Lienchiang) 連江縣 Matsu (馬祖) | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Fujian orientale |
Coordinate | 26°09′N 119°56′E |
Arcipelago | Matsu |
Superficie | 29,606 km² |
Numero isole | 19 |
Altitudine massima | 298 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Contea | Lienchiang |
Centro principale | Nangan |
Demografia | |
Abitanti | 12.716 (2016) |
Densità | 329,50 ab./km² |
Sito web | http://wwww.matsu.gov.tw |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole di Taiwan presenti su Wikipedia |
Le isole Matsu (cinese semplificato: 马祖列岛; cinese tradizionale: 馬祖列島; pinyin: Mǎzǔ Lièdǎo; dialetto di Fuzhou: Mā-cū liĕk-dō o, meno frequentemente, cinese semplificato: 马祖群岛; cinese tradizionale: 馬祖群島; pinyin: Mǎzǔ Qúndǎo; dialetto di Fuzhou: 馬祖島 Mā-cū-dō̤) sono un arcipelago minore di 19 isole e isolette nello Stretto di Taiwan amministrate, come Contea di Lienchiang (連江縣; Lièng-gŏng-gâing) nella Provincia di Fujian, della Repubblica di Cina (Taiwan). Non tutto ciò che fa storicamente parte della contea di Lienchiang è sotto il controllo della RDC. La Repubblica Popolare Cinese controlla la parte della contea sul continente ed ha un'amministrazione separata per quella giurisdizione, la Contea di Lianjiang, che rivendica l'intero arcipelago come parte del suo Comune di Mazu (媽祖鄉; Mā-cū-hiŏng).
Le isole prendono il nome dalla dea Matsu (o Mazu). Kinmen è l'altro arcipelago sulla costa del Fujian controllato dalla RDC.