Jade Boho

Jade Boho
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Guinea Equatoriale (bandiera) Guinea Equatoriale
Altezza165 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2023
Carriera
Giovanili
2000-2003non conosciuta (bandiera) Orcasitas
Squadre di club1
2003-2007Torrejón
2007-2013Rayo Vallecano138 (44)
2013-2014Atlético Madrid28 (12)
2014-2015Rayo Vallecano29 (10)
2015Bristol Academy6 (3)
2016Reading8 (1)
2016-2018Madrid CFF22 (14)
2018-2021Logroño76 (28)
2021-2022Servette Chênois? (3)
2022-2023Alhama25 (3)
Nazionale
2003-2005Spagna (bandiera) Spagna U-1921 (12)
2010-2018Guinea Equatoriale (bandiera) Guinea Equatoriale13 (18)
Palmarès
 Europei di calcio femminile Under-19
OroFinlandia 2004
 Coppa delle Nazioni Africane femminile
OroGuinea Equatoriale 2012
ArgentoSudafrica 2010
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 giugno 2024

Jade Boho Sayo, anche nota semplicemente come Jade (Valladolid, 30 agosto 1986), è un'ex calciatrice spagnola naturalizzata equatoguineana, di ruolo attaccante.

Grazie alla sua doppia cittadinanza durante la sua carriera ha indossato la maglia della nazionale spagnola Under-19, con la quale ha conquistato il campionato europeo 2004 di categoria, e in seguito, tra il 2010 e il 2018, quella della nazionale equatoguineana con la quale ha collezionato la vittoria nel campionato africano 2012 e un secondo posto nel 2010.

Jade ha preso i cognomi di sua madre, Lourdes Cristina Boho Sayo,,[1][2] un'emigrante equatoguineana che ha ricevuto la cittadinanza spagnola nell'agosto 1980,[2] e, cinque anni dopo, ha interpretato Oud Anna nel film della regista Marion Hänsel Polvere (Dust),[3] prima della nascita di Jade. Suo padre, il cui nome è sconosciuto, era spagnolo, di Valladolid, dove Lourdes lavorava e viveva; Jade non lo ha mai conosciuto.[4]

  1. ^ (ES) Isabel Roldán, Jade: "El pase a Natalia lo di con el corazón", su futbol.as.com, 5 maggio 2010. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  2. ^ a b (ES) PDF (PDF), su BOE.es, 5 febbraio 1981. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  3. ^ (EN) Lourdes Cristina Boho Sayo, su IMDb, IMDb.com.
  4. ^ (ES) Jade Boho Sayo, sangre pucelana con Guinea Ecuatorial, su eldiadevalladolid.com. URL consultato il 5 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2012).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne