Lingua romena

Rumeno, Romeno
Română, Românește
Parlato inRomania (bandiera) Romania
Moldavia (bandiera) Moldavia
Serbia (bandiera) Serbia
Bulgaria (bandiera) Bulgaria
Ungheria (bandiera) Ungheria
Ucraina (bandiera) Ucraina
Russia (bandiera) Russia

Come conseguenza dei fenomeni migratori, il rumeno viene parlato da minori comunità di locutori in diverse parti dell’Europa occidentale (Spagna, Italia) e del Nordamerica.

Parlanti
Totale24,1 milioni (Ethnologue, 2022)
Classifica48 (2016)
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino
TipoSVO + VSO flessiva
Tassonomia
FilogenesiLingua protoindoeuropea
 Lingue indoeuropee
  Lingue italo-celtiche
   Lingue italiche
    Lingue romanze
     Romanze orientali
      Romeno
Statuto ufficiale
Ufficiale inUnione europea (bandiera) Unione europea
Romania (bandiera) Romania
Moldavia (bandiera) Moldavia
Riconosciuta come lingua minoritaria in:
Ungheria (bandiera) Ungheria
Ucraina (bandiera) Ucraina
Bulgaria (bandiera) Bulgaria
Serbia (bandiera) Serbia
Regolato daAcademia Română [1];

Academia de Științe a Moldovei [2]

Codici di classificazione
ISO 639-1ro[1][2]
ISO 639-2(B)rum[1], (T)ron[1][2]
ISO 639-3ron (EN)
Glottologroma1327 (EN)
Linguasphere51-AAD-c
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
Toate ființele umane se nasc libere și egale în demnitate și în drepturi. Ele sunt dotate cu rațiune și conștiință și trebuie să reacționeze unele față de altele în duhul fraternității.

Distribuzione geografica del rumeno
Dialetti principali del romeno
Distribuzione dei madrelingua romeni per luogo di nascita

La lingua romena o rumena[3][4][5], nota anche come dacorumeno (nome nativo limba română), è una lingua romanza balcanica appartenente al gruppo indoeuropeo.

Al 2022, è parlata da 24,1 milioni di parlanti totali[6].

  1. ^ a b c (EN) Codes for the Representation of Names of Languages, su loc.gov, Library of Congress. URL consultato il 1º agosto 2011 (archiviato il 28 aprile 2019).
  2. ^ a b (EN) Documentation for ISO 639 identifier: mol, su sil.org, SIL International. URL consultato il 1º agosto 2011 (archiviato l'11 ottobre 2012).
  3. ^ In italiano i due termini sono equivalenti, anche se la lemmatizzazione dei lessici successivi al 2010 (cfr. ad esempio il Devoto-Oli 2012, o il Vocabolario Treccani) privilegia la dizione "romena".
  4. ^ romèno in Vocabolario, su Treccani.it. URL consultato il 19 settembre 2020 (archiviato il 4 marzo 2021).
  5. ^ Matilde Paoli, Si dice romeno o rumeno? - Consulenza Linguistica, su AccademiaDellaCrusca.it, 14 ottobre 2013. URL consultato il 19 settembre 2020 (archiviato il 28 ottobre 2020).
  6. ^ (EN) What are the top 200 most spoken languages?, su Ethnologue, 3 ottobre 2018. URL consultato il 27 maggio 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne