Mekong | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Suddivisioni | Tibet Yunnan Stato Shan Regioni laotiane Thailandia del Nordest Regioni cambogiane Delta del Mekong |
Lunghezza | 4 880 km[1] |
Portata media | 16 000 m³/s |
Bacino idrografico | 810 000 km²[1] |
Altitudine sorgente | 5 224 m s.l.m. |
Nasce | Altopiano del Tibet |
Sfocia | Mar Cinese meridionale |
![]() | |
Il Mê Kông (chiamato dai vietnamiti Cửu Long, in tibetano Dza-chu, in cinese Méigōng Hé, 湄公河, e in tailandese Mae Nam Khong, แม่น้ำโขง) è il fiume più lungo e importante dell'Indocina e uno dei maggiori dell'Asia; è il settimo fiume più lungo del mondo e il dodicesimo in termini di portata (475 km³ annui): la sua lunghezza stimata è pari a 4.880 km e il bacino ha un'ampiezza di 810.000 km². Dall'altopiano del Tibet il fiume attraversa la provincia cinese dello Yunnan, la Birmania, la Thailandia, il Laos, la Cambogia e il Vietnam. Le forti variazioni stagionali della portata d'acqua e la presenza di rapide e cascate ne rendono difficoltosa la navigazione.