Miglio d'oro | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Informazioni generali | |
Tipo | strada |
Lunghezza | 1 miglio |
Mappa | |
![]() | |
Il Miglio d'oro è un tratto della SS 18 Tirrena inferiore (un tempo strada regia delle Calabrie) che storicamente va dal quarto miglio posto ai piedi della Villa De Bisogno di Casaluce, su Corso Resina 189 a Ercolano (in prossimità degli Scavi archeologici di Ercolano), fino a Palazzo Vallelonga, a Torre del Greco.
Attualmente si intende con Miglio d'oro anche il tratto della stessa strada che prosegue per i comuni di Portici e San Giorgio a Cremano, e i quartieri napoletani di San Giovanni a Teduccio e Barra, ovverosia la lunga strada di circa quattro miglia che connette la Reggia di Portici al Palazzo reale di Napoli.[1]
Il miglio è definito "d'oro" per i giardini ricchi di pometi (arance, limoni e mandarini), per la ricchezza storica e paesaggistica, e per la presenza di splendide ville vesuviane del Settecento.