Il mixer, nelle applicazioni audio, è un'apparecchiatura elettronica che consente di miscelare segnali provenienti da sorgenti differenti, regolandone individualmente il livello, per ottenere un unico segnale composito in uscita.[1] Viene utilizzato dalle persone addette alla regia di studi di registrazione, spettacoli teatrali, televisivi, radiofonici, concerti (sia di musica dal vivo che con DJ).
A partire dalla fine degli anni Ottanta[2] si sono diffusi sempre più i mixer digitali, che convertono il segnale analogico in digitale e lo processano in dominio completamente digitale al loro interno.