Monte Porzio Catone comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Massimo Pulcini (lista civica) dal 26-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 41°49′N 12°43′E |
Altitudine | 451[1] m s.l.m. |
Superficie | 9,13 km² |
Abitanti | 8 573[3] (30-11-2024) |
Densità | 938,99 ab./km² |
Frazioni | Armetta, Camaldoli, Fontana Candida, Massarosa, Monte Ciuffo, Pilozzo, Pratone - Belvedere, San Marco, Selve di Mondragone, Suore Domenicane di Betania, Villa Vecchia |
Comuni confinanti | Frascati, Grottaferrata, Monte Compatri, Roma |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00078[2] |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 058064 |
Cod. catastale | F590 |
Targa | RM |
Cl. sismica | zona 2B (sismicità media)[4] |
Cl. climatica | zona D, 2 009 GG[5] |
Nome abitanti | monteporziani |
Patrono | sant'Antonino Martire |
Giorno festivo | 2 settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Monte Porzio Catone è un comune italiano di 8 573 abitanti[3] della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Situato nei Colli Albani, nell'area dei Castelli Romani, il centro abitato si eleva su un'altura di 451 metri s.l.m. su cui spicca il centro storico, alle cui spalle si trova l'antica città di Tusculum, la cui area archeologica ricade interamente all'interno del territorio di Monte Porzio Catone.