Montelapiano comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Arturo Scopino (Europa Verde) dal 12-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 41°58′04.74″N 14°19′35.61″E |
Altitudine | 740 m s.l.m. |
Superficie | 8,27 km² |
Abitanti | 67[1] (31-12-2024) |
Densità | 8,1 ab./km² |
Comuni confinanti | Civitaluparella, Fallo, Montebello sul Sangro, Villa Santa Maria |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 66040 |
Prefisso | 0872 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 069053 |
Cod. catastale | F535 |
Targa | CH |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 306 GG[3] |
Nome abitanti | montelapianesi |
Patrono | San Bonifacio |
Giorno festivo | 18 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Montelapiano è un comune italiano di 67 abitanti[1] della provincia di Chieti in Abruzzo, facente parte dell'unione dei comuni montani del Sangro. È tra i comuni meno popolati d'Italia nonché il più piccolo dell'Italia meridionale.