Montoggio comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Mauro Faustino Fantoni (lista civica di centro-sinistra Montoggio insieme) dal 27-5-2013 (3º mandato dal 15-5-2023) |
Data di istituzione | 1861 |
Territorio | |
Coordinate | 44°30′54.5″N 9°02′36.99″E |
Altitudine | 438 m s.l.m. |
Superficie | 47,73 km² |
Abitanti | 1 994[1] (31-12-2024) |
Densità | 41,78 ab./km² |
Frazioni | Vedi elenco |
Comuni confinanti | Casella, Davagna, Genova, Sant'Olcese, Serra Riccò, Torriglia, Valbrevenna |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 16026 |
Prefisso | 010 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 010039 |
Cod. catastale | F682 |
Targa | GE |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 486 GG[3] |
Nome abitanti | montoggesi o montoggini |
Patrono | san Giovanni Decollato |
Giorno festivo | penultima domenica di agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Montoggio (Monteuggio in ligure[4]) è un comune italiano di 1 994 abitanti[1] della città metropolitana di Genova in Liguria.