Oculo

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Oculo (disambigua).
L'opaion del Pantheon di Roma in un dipinto del 1734 di Giovanni Paolo Pannini

Per oculo od occhio s'intende, in architettura, un'apertura di forma circolare praticata nelle pareti di un edificio.[1][2]

Un oculo può spesso essere solo dipinto (effetto Trompe-l'œil).

  1. ^ òcchio, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Giulio Carlo Argan, Glossario, in Storia dell'arte italiana, vol. 1, Firenze, Sansoni, 1968, SBN RAV\1933481.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne