Benvenuti su Wikipedia
L'enciclopedia libera e collaborativa
Sfoglia l'indice
Consulta il sommario
Naviga tra i portali tematici
Benvenuti su Wikipedia
L'enciclopedia libera e collaborativa
Sfoglia l'indice
Consulta il sommario
Naviga tra i portali tematici
Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 340 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.
La comunità di Wikipedia in lingua italiana è composta da 2 634 097 utenti registrati, dei quali 7 511 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 114 hanno funzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche ai progetti tematici e ai rispettivi luoghi di discussione, coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.
Gregor Brück, noto anche con il nome latinizzato di Gregorius Pontanus (Brück, 1485 circa – Jena, 15 febbraio 1557), è stato un giurista e politico tedesco.
In qualità di cancelliere e consigliere dell'elettore di Sassonia diresse, sotto tre diversi principi, il più importante territorio protestante del Sacro Romano Impero ed esercitò un ruolo di primo piano nelle vicende politiche della Riforma. Fu rappresentante e negoziatore per la Sassonia in numerose diete imperiali, coautore della Confessione augustana e promotore della Lega di Smalcalda, attività per le quali è a volte ricordato come il «giurista della Riforma».
WrestleMania XIX è stata la 19ª edizione dell'annuale evento in pay-per-view WrestleMania di wrestling professionistico, promosso dalla World Wrestling Entertainment (WWE). L'evento si è svolto il 30 marzo 2003 al Safeco Field di Seattle, Washington. Si è trattata della prima volta che un'edizione di WrestleMania si svolgeva nello stato di Washington. In occasione dell'evento, si stabilì il record di presenze al Safeco Field, grazie ai 54.097 biglietti venduti, per un ricavato pari a quasi 3 milioni di dollari.
WrestleMania XIX è stata la prima edizione dell'evento ad essere promossa sotto il marchio WWE, dopo il cambio legale di nome della federazione da World Wrestling Federation, e la prima ad aver avuto luogo dopo il cosiddetto Brand Extension. Lo show, infatti, ha visto coinvolti atleti sia del roster di Raw che di SmackDown. La tagline di WrestleMania XIX è stata "Dare to Dream" ("Osa sognare"), mentre la colonna sonora è stata Crack Addict dei Limp Bizkit. Il gruppo si esibì dal vivo durante l'evento, suonando la stessa Crack Addict, insieme a Rollin' (Air Raid Vehicle) durante l'entrata di The Undertaker.
Il match principale dell'evento, per quanto riguarda il roster di SmackDown, fu quello valevole per il WWE Championship tra il campione Kurt Angle e lo sfidante Brock Lesnar, vinto da quest'ultimo per schienamento dopo l'esecuzione di un F-5. L'incontro, tra l'altro, fu anche il main event dello show. Per quanto riguarda il roster di Raw, invece, il match principale dell'evento fu quello valevole per il World Heavyweight Championship tra lo sfidante Booker T e il campione Triple H, vinto da quest'ultimo per schienamento dopo l'esecuzione di un Pedigree. Altri match dello show furono quelli presenti nell'undercard, tra i quali Shawn Michaels contro Chris Jericho, Hulk Hogan contro Vince McMahon in uno Street Fight match, e The Rock contro "Stone Cold" Steve Austin.
L'evento ricevette critiche estremamente positive da parte dei vari siti e riviste specializzate, venendo definito come una delle migliori edizioni di WrestleMania mai realizzate. Vennero lodati in particolar modo il match tra Shawn Michaels e Chris Jericho, l'incontro tra The Rock e Steve Austin, e il main event tra Kurt Angle e Brock Lesnar.
Gli Europonti Spijkenisse (o Europonti di Spijkenisse), noti localmente in lingua olandese come Spijkenisser Eurobruggen, sono un progetto di arti applicate realizzato nella località neerlandese di Spijkenisse (oggi facente parte di Nissewaard), nella provincia dell’Olanda Meridionale, che riproduce i ponti delle sette banconote in euro.
Ricorre oggi: è la Festa dei lavoratori. La Chiesa cattolica ricorda i santi Giuseppe lavoratore, Aldebrando di Fossombrone, Riccardo Pampuri, Sigismondo e Vivaldo da San Gimignano.
Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:
Le 10 maggiori (al 30 aprile 2025): English (inglese) (6 988 082) · Binisaya (cebuano) (6 116 646) · Deutsch (tedesco) (3 010 807) · Français (francese) (2 680 705) · Svenska (svedese) (2 609 240) · Nederlands (olandese) (2 185 776) · Русский (russo) (2 042 037) · Español (spagnolo) (2 029 549) · Italiano (1 916 080) · Polski (polacco) (1 656 067)
Dal mondo di Wikipedia: Українська (ucraino) · العربية (arabo) · Krèyol ayisyen (haitiano) · Lëtzebuergesch (lussemburghese) · Piemontèis (piemontese) · Nnapulitano (napoletano) · മലയാളം (malayalam) · Māori (maori) · Interlingua (interlingua) · West-Vloams (fiammingo) · Zazaki (zazaki) · 古文 / 文言文 (cinese classico) · Sardu (sardo) · Seeltersk (frisone orientale) · Sranantongo (sranan tongo) · Romani chib (romanì) · Qaraqalpaq tili (karakalpak) · Eʋegbe (ewe) · Хальмг келн (calmucco)
Wikipedia è gestita da Wikimedia Foundation, organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progetti wiki dal contenuto libero e multilingue:
Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 340 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.
La comunità di Wikipedia in lingua italiana è composta da 2 634 097 utenti registrati, dei quali 7 511 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 114 hanno funzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche ai progetti tematici e ai rispettivi luoghi di discussione, coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.
Voci nuove in evidenza:
Voci sostanzialmente modificate in evidenza:
il Wikipediano, notizie dalla comunità
È in corso il Festival delle fonti
Questa settimana la voce da tradurre è:
(versione in italiano: Museo di zoologia dell'università di San Paolo)
“Ovunque l'uomo porti il suo lavoro, vi lascia anche qualche cosa del suo cuore.„
Henryk Sienkiewicz
La chiesa sommersa di san Nicola, nella valle di Mavrovo, della Macedonia del Nord. Fu costruita nel 1850 nel villaggio di Mavrovo, che nel 1953 fu sommerso nella creazione del lago omonimo per alimentare una centrale idroelettrica.
Ermanno Raeli
Federico De Roberto, Milano, 1889.
Capoluogo dell'omonima provincia in Veneto, è il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato. La città è meta di turismo culturale per il suo patrimonio artistico ed è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per i numerosi contributi architettonici di Andrea Palladio.