Pandemia di COVID-19 in Birmania

Voce principale: Pandemia di COVID-19 in Asia.
Pandemia di COVID-19 in Birmania
epidemia
La diffusione della pandemia in Birmania al 24 dicembre 2020.
PatologiaCOVID-19
OrigineWuhan (Cina)
Nazione coinvoltaBirmania
Periodo21 febbraio 2020 -
5 maggio 2023
Dati statistici[1]
Numero di casi633 685[2] (1º gennaio 2023)
Numero di guariti608 312 (1º gennaio 2023)
Sito istituzionale

Il primo caso della pandemia di COVID-19 in Birmania è stato confermato il 23 marzo 2020.[3] Sebbene il governo abbia implementato rapidamente misure di contenimento e di salute pubblica, il Paese ha registrato uno dei più gravi focolai di COVID-19 nel sud-est asiatico entro la fine del 2020.[4][5] L'ONU ha espresso preoccupazione per la vulnerabilità del Myanmar alla pandemia a causa della sua debole infrastruttura sanitaria a seguito degli scarsi investimenti del governo militare, nonché per il conflitto interno in corso.[6]

La pandemia ha notevolmente sconvolto l'economia del Paese e il PIL del Myanmar è diminuito del 5% nel 2020.[7] Il colpo di Stato del 2021 e le successive proteste e i movimenti di disobbedienza civile, alcuni dei quali guidati da operatori sanitari, hanno causato gravi disagi alla risposta sanitaria pubblica del Paese e ne hanno aggravato la recessione.[8][9][10][11] Si pensa che il sistema di test COVID-19 del Paese e la distribuzione delle vaccinazioni siano crollati nel febbraio 2021.[10]

Il 5 maggio 2023, l'Organizzazione mondiale della sanità dichiara ufficialmente la fine della pandemia[12][13][14][15][16].

  1. ^ Numero complessivo di casi confermati e sospetti.
  2. ^ Coronavirus Update, su worldometers.info.
  3. ^ (EN) Myanmar confirms first two coronavirus cases, in The Straits Times, 24 marzo 2020. URL consultato il 24 settembre 2021.
  4. ^ Myanmar's response to the COVID-19 pandemic, su brookings.edu.
  5. ^ (EN) Myanmar locks down Yangon region after record jump in COVID cases, su aljazeera.com. URL consultato il 24 settembre 2021.
  6. ^ (EN) UN raises concerns over Myanmar's Covid-19 situation - UCA News, su ucanews.com. URL consultato il 24 settembre 2021.
  7. ^ (EN) Myanmar’s Economy Hit Hard by Second Wave of COVID-19: Report, su World Bank. URL consultato il 24 settembre 2021.
  8. ^ (EN) Andrew Nachemson, Medics in Myanmar on strike against military amid COVID-19 crisis, su aljazeera.com. URL consultato il 24 settembre 2021.
  9. ^ (EN) Food and fuel prices soar in Myanmar as coup exacerbates Covid-19 crisis, su the Guardian, 16 marzo 2021. URL consultato il 24 settembre 2021.
  10. ^ a b (EN) Coronavirus testing collapses in Myanmar after coup, in Reuters, 9 febbraio 2021. URL consultato il 24 settembre 2021.
  11. ^ (EN) Elisabeth Mahase, Covid-19: Military coup in Myanmar sees virus response crumble as doctors are arrested, in BMJ, vol. 372, 12 marzo 2021, pp. n704, DOI:10.1136/bmj.n704. URL consultato il 24 settembre 2021.
  12. ^ Covid, l’Oms dichiara la fine dell’emergenza. La stima: «In 3 anni almeno venti milioni di decessi», su Corriere della Sera, 5 maggio 2023.
  13. ^ Pandemia Covid, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza, su SkyTG24, 5 maggio 2023.
  14. ^ (EN) Covid global health emergency is over, WHO says, su BBC News, 5 maggio 2023.
  15. ^ (EN) WHO says Covid-19 is no longer a global health emergency, su CNN, 5 maggio 2023.
  16. ^ L’Oms dichiara finita l’emergenza Covid-19, su Fanpage, 5 maggio 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne