Plebiscito in Austria del 1938

Plebiscito in Austria del 1938
La scheda elettorale, con le sue due caselle di diseguali dimensioni e diversamente centrate rispetto al corpo della scheda.
StatoAustria (bandiera) Austria
Data10 aprile 1938
TemaAnschluss
Riunificazione dell'Austria con il Reich tedesco
99,73%
No
0,27%
Affluenza99,71%

Il plebiscito in Austria del 1938 si tenne il 10 aprile 1938 per approvare il cosiddetto Anschluss, ovvero l'annessione dell'Austria occupata alla Germania nazista. Il referendum si svolse contemporaneamente alle Elezioni parlamentari in Germania del 1938.[1] Le truppe tedesche avevano già occupato l'Austria un mese prima, il 12 marzo 1938. Il risultato ufficiale è stato riportato come 99,73% a favore, con un'affluenza del 99,71%.

Nemici politici (comunisti, socialisti, ecc.) e cittadini austriaci di origine rom o ebraica - circa 360.000 persone o l'8% della popolazione austriaca - non potevano votare nel plebiscito.

  1. ^ Nohlen & Stöver, p762

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne