La polizia ambientale rientra tra le attività attribuite in via generale ad ufficiali ed agenti che svolgono funzioni di polizia giudiziaria (P.G.) nonché a coloro che svolgono compiti amministrativi di vigilanza e controllo[1].
Si occupa di tutte le attività di indagine riguardanti la tutela, la protezione e la salvaguardia dell'ambiente nel suo complesso. Rientrano nelle sue competenze la protezione del paesaggio, il settore riguardante i rifiuti, la protezione degli animali sia di affezione, selvatici o esotici e la repressione e la prevenzione dei reati riguardanti le tematiche sopra citate.
I poteri di azione sono conservati interamente al pari degli altri corpi di Polizia.