Principato di Kiev

Principato di Kiev
Principato di Kiev - Stemma
Dati amministrativi
Nome completoPrincipato Variago di Kiev
Lingue ufficialiantica lingua slava orientale
CapitaleKiev
Politica
Forma di StatoPrincipato
Forma di governoMonarchia Feudale
Principe di KievElenco dei Principi di Kiev
Nascita1132
CausaDeclino della Rus' di Kiev
Fineconvenzionalmente, 1240
CausaInvasione Tataro-Mongola
Territorio e popolazione
Bacino geograficoRussia, Bielorussia e Ucraina
Religione e società
Religioni preminentiCristianesimo Ortodosso
Religione di StatoCristianesimo Ortodosso
Religioni minoritarieEbraismo
Evoluzione storica
Preceduto da Rus' di Kiev
Succeduto daImpero Mongolo

Il Principato di Kiev (in antico slavo orientale Киевское кънѧжьство, Kievskoe kŭnęzhĭstvo, in russo Киевское княжество?, Kievskoe kniazhestvo, in ucraino Київське князівство?, Kyivske kniazivstvo) fu uno stato slavo orientale che comprendeva le regioni centrali intorno alla capitale Kiev, nel territorio dell'attuale Ucraina.[1]

Il principato si formò all'inizio del XII secolo durante il processo di frammentazione della Rus' di Kiev. Di conseguenza, il ruolo dei gran principi di Kiev fu gradualmente ridotto fino a comprendere solo le regioni centrali della Rus', quelle cioè circostanti la capitale, Kiev. Queste regioni costituirono così il cosiddetto principato di Kiev. Rimase come ente politico fino alla metà del XII secolo, quando i mongoli di Gengis Khan invasero e conquistarono il principato assieme a vari altri stati russi.

  1. ^ Kyiv principality, collana Internet Encyclopedia of Ukraine, 13 aprile 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne