Provincia di Caserta

Provincia di Caserta
provincia
Provincia di Caserta – Stemma
Provincia di Caserta – Bandiera
Provincia di Caserta – Veduta
Provincia di Caserta – Veduta
Vista panoramica del parco della Reggia di Caserta.
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Campania
Amministrazione
Capoluogo Caserta
PresidenteAnacleto Colombiano[1] (indipendente di centro) dal 27-6-2025
Data di istituzione1º settembre 1945
Territorio
Coordinate
del capoluogo
41°10′N 14°13′E
Superficie2 651,35 km²
Abitanti907 319[3] (30-4-2025)
Densità342,21 ab./km²
Comuni104 comuni
Province confinantiBenevento, Campobasso (Molise), Frosinone (Lazio), Isernia (Molise), Latina (Lazio), Città metropolitana di Napoli
Altre informazioni
Cod. postale81100, 81010-81059
Prefisso0823, 081
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2IT-CE
Codice ISTAT061
TargaCE
PIL(nominale) 16 444,63 mln [2](2021)
PIL procapite(nominale) 18 170 [2](2021)
Cartografia
Provincia di Caserta – Localizzazione
Provincia di Caserta – Localizzazione
Provincia di Caserta – Mappa
Provincia di Caserta – Mappa
Sito istituzionale

La provincia di Caserta è una provincia italiana della Campania di 907 319 abitanti[3]. Il suo capoluogo è Caserta. Terza provincia campana per numero di abitanti e quindicesima in Italia, il territorio coincide in parte con quello dell'antica provincia di Terra di Lavoro, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma. Il suo litorale costiero, lungo circa 45 km, si affaccia interamente sul mare del Golfo di Gaeta.

  1. ^ Provincia di Caserta - Il Presidente, su provincia.caserta.it. URL consultato il 22 aprile 2025.
  2. ^ a b Eurostat, Gross domestic product (GDP) at current market prices by NUTS 3 regions, su ec.europa.eu. URL consultato il 26 maggio 2024.
  3. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne