La psicologia è una scienza che studia gli stati mentali e i processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce[1][2], mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi a una prospettiva soggettiva intrapersonale[3]; si occupa anche dello studio e del trattamento delle funzioni psichiche sia in condizioni di benessere sia di sofferenza o disagio mentale, dovute a dinamiche soggettive (intrapsichiche), ambientali e/o relazionali (interpsichiche).
La nascita della psicologia empirica o sperimentale, che è poi di fatto la sua fondazione come scienza moderna, viene comunemente fatta risalire al 1879, quando Wilhelm Wundt fondò a Lipsia il primo laboratorio di psicologia sperimentale[4].