Ravaschieri | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Casata di derivazione | Conti di Lavagna |
Titoli |
|
Data di fondazione | XII secolo |
Etnia | italiana |
I Ravaschieri furono una famiglia della nobiltà ligure, attualmente estinta nella linea maschile.
Discendenti dai Conti di Lavagna, imparentati con i Fieschi, ottennero grandi onorificenze nel Regno di Napoli e quivi si trasferirono nel corso del XVI secolo. Ottennero i titoli di Principi di Satriano e di Belmonte Calabro, Duchi di Girifalco (1624), Roccapiemonte (1713) e Cardinale. Nel 1528, con la riforma varata da Andrea Doria, furono iscritti nell'albergo dei Fieschi.[1]