Montenegro | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | Repubblica di Montenegro |
Nome ufficiale | Republika Crna Gora Република Црна Гора |
Lingue ufficiali | serbo-croato |
Lingue parlate | montenegrino |
Inno | Oj, svijetla majska zoro |
Capitale | Podgorica |
Dipendente da | ![]() ![]() |
Politica | |
Forma di Stato | Unione statale con la Serbia |
Forma di governo | Repubblica |
Nascita | 28 aprile 1992 con Momir Bulatović |
Causa | Nascita della Repubblica Federale di Jugoslavia |
Fine | 3 giugno 2006 con Filip Vujanović |
Causa | Divisione di Serbia e Montenegro |
Territorio e popolazione | |
Massima estensione | 13.810 km² nel 1992 |
Popolazione | 616.258 nel 2003 |
Economia | |
Valuta | marco tedesco, dal 2002 euro |
Varie | |
Sigla autom. | YU poi SCG |
Religione e società | |
Religioni preminenti | Cristianesimo ortodosso |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() (Repubblica Socialista di Montenegro) |
Succeduto da | ![]() |
La Repubblica di Montenegro (in serbo-croato Republika Crna Gora / Република Црна Гора) è stata una repubblica federata della Repubblica Federale di Jugoslavia dal 1992 al 2003 e della federazione di Serbia e Montenegro dal 2003 al 2006.