Una scala diatonica (dal Greco διατονία = diatonìa, DIA per e TONOS tono) è una scala eptafonica, in cui le 8 note che compongono l'ottava si susseguono precisamente secondo 7 intervalli (o gradi), composti da 5 toni + 2 semitoni in totale, disposti in una sequenza ascendente ed ordinata di 2 toni, 1 semitono, 3 toni, 1 semitono (T T S T T T S).
Tale successione caratteristica della scala diatonica - anche con riferimento ad una determinata tonalità, scelta per stabilire gli intervalli e quindi le sette note/gradi fissi - non dà però luogo univocamente a una sola scala, ma a ben sette diverse varianti (una per ognuna delle 7 note diverse), definite modi, ognuna costruita iniziando da una qualsiasi delle sette note prefissate, presa come prima nota (la tonica) della propria scala, mantenendo però la stessa sequenza ascendente originale di intervalli.