Segretario generale del PCUS | |
---|---|
![]() | |
Nome originale | Генеральный секретарь ЦК КПСС |
Stato | ![]() |
In carica | Iosif Stalin, Nikita Chruščёv, Leonid Brežnev, Jurij Andropov, Konstantin Černenko, Michail Gorbačëv e Vladimir Ivaško (Partito Comunista dell'Unione Sovietica) |
da | 3 aprile 1922, 7 settembre 1953, 14 ottobre 1964, 12 novembre 1982, 13 febbraio 1984, 11 marzo 1985 e 24 agosto 1991 |
Istituito | 1922 |
Soppresso | 1991 |
Nominato da | Politburo del Comitato centrale del PCUS |
Il segretario generale del Comitato centrale del PCUS (in russo Генеральный секретарь ЦК КПСС?, General’nyj sekretar’ CK KPSS) era la massima carica amministrativa del Partito Comunista dell'Unione Sovietica. Esso veniva eletto dal plenum del Comitato Centrale unitamente agli altri membri della Segreteria.
Benché l'Unione Sovietica avesse un capo del governo nel periodo dal 1964 al 1991, anno dello scioglimento del Paese, nonché dei capi di Stato, il segretario del Partito Comunista era de facto il leader politico dell'URSS essendo il Partito diretto controllore della politica interna ed estera e degli affari federali del governo.