Shanxi provincia | |
---|---|
(ZH) 山西省 (Shānxī Shěng) abbrev. 晋 (Jìn) | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Taiyuan |
Governatore | Ling Wu |
Segretario PCC | Lou Yangsheng |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 37°52′10″N 112°33′37″E |
Superficie | 156 800 km² |
Abitanti | 36 500 000 (2014) |
Densità | 232,78 ab./km² |
Prefetture | 11 |
Contee | 119 |
Comuni | 1388 (31 dicembre 2004) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+8 |
ISO 3166-2 | CN-SX |
Codice UNS | 14 |
PIL | (nominale) 304,2 MLD ¥ (2004) |
PIL procapite | (nominale) 9 120 ¥ |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Lo Shānxī (山西S, ShānxīP) è una provincia nella parte settentrionale della Repubblica Popolare Cinese. È detto anche Jìn (晋S, jìnP) dallo Stato di Jìn che esisteva lì durante il Periodo delle primavere e degli autunni[1].
Il nome Shanxi significa letteralmente a ovest delle montagne, in riferimento alla collocazione della provincia a ovest dei Monti Taihang. Lo Shanxi confina con lo Hebei a est, con lo Henan a sud, con lo Shaanxi a ovest e con la Mongolia Interna a nord. La capitale è Taiyuan.