Simeri Crichi

Simeri Crichi
comune
Simeri Crichi – Stemma
Simeri Crichi – Bandiera
Simeri Crichi – Veduta
Simeri Crichi – Veduta
Municipio
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Calabria
Provincia Catanzaro
Amministrazione
SindacoDavide Zicchinella (lista civica Cambiamo Simeri Crichi) dal 23-10-2023
Territorio
Coordinate38°57′N 16°39′E
Altitudine465 m s.l.m.
Superficie46,74 km²
Abitanti4 697[1] (30-11-2024)
Densità100,49 ab./km²
FrazioniSimeri, Homomorto, Marincoli, Porto d'Orra, Roccani, Apostolello, Simeri Mare
Comuni confinantiCatanzaro, Sellia, Sellia Marina, Soveria Simeri
Altre informazioni
Cod. postale88050
Prefisso0961
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT079133
Cod. catastaleI745
TargaCZ
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Nome abitantiCricari/Simmaroti
Patronosan Nicola di Bari, san Sebastiano, Madonna Addolorata della "Cona"
Giorno festivo3ª domenica di settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Simeri Crichi
Simeri Crichi
Simeri Crichi – Mappa
Simeri Crichi – Mappa
Posizione del comune di Simeri Crichi all'interno della provincia di Catanzaro
Sito istituzionale

Sìmeri Crichi è un comune italiano di 4 697 abitanti[1] della provincia di Catanzaro, in Calabria. Sorge a est di Catanzaro, e si estende dai piedi della Sila sino alla costa ionica. Diede i natali all'importante monaco greco-calabro Bartolomeo di Simeri, fondatore del Pathirion di Rossano.

  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne