Sukarno | |
---|---|
![]() | |
1º Presidente dell'Indonesia | |
Durata mandato | 18 agosto 1945 – 12 marzo 1967 |
Vice presidente | Mohammad Hatta |
Capo del governo | Sutan Sjahrir Amir Sjarifuddin Muhammad Hatta Abdul Halim Muhammad Natsir Soekiman Wirjosandjojo Wilopo Ali Sastroamidjojo Burhanuddin Harahap Djuanda Kartawidjaja |
Predecessore | carica creata |
Successore | Suharto |
Primo ministro dell'Indonesia | |
Durata mandato | 9 luglio 1959 – 25 luglio 1966 |
Presidente | Se stesso |
Predecessore | Djuanda Kartawidjaja |
Successore | Carica abolita |
Presidente degli Stati Uniti d'Indonesia | |
Durata mandato | 27 dicembre 1949 – 17 agosto 1950 |
Predecessore | carica istituita |
Successore | carica abolita |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionale Indonesiano (1927-1931;1945) Indipendente (1945-1970) |
Università | Technische Hoogeschool di Bandung |
Firma | ![]() |
Sukarno, pseudonimo di Kusno Sosrodihardjo (Surabaya, 6 giugno 1901 – Giacarta, 21 giugno 1970), è stato un politico indonesiano, primo Presidente dell'Indonesia.
Aiutò la nazione ad ottenere l'indipendenza dai Paesi Bassi e fu presidente dal 1945 al 1967, assistendo in quel ruolo all'alterno successo nella turbolenta transizione all'indipendenza. Presidente d'ideologia nazionalista, Sukarno fu costretto ad abbandonare il potere da uno dei suoi generali, Suharto, cui venne concesso il titolo formale di presidente nel marzo 1967.
Il nome di Sukarno viene talvolta scritto come Soekarno[1] e gli indonesiani lo ricordano anche come Bung Karno. Come molte persone dell'isola di Giava, non aveva un cognome. Megawati Sukarnoputri, ex presidente indonesiana, è sua figlia.