Telefonia Mobile Sammarinese

Telefonia Mobile Sammarinese
Logo
Logo
StatoSan Marino (bandiera) San Marino
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1999 a Città di San Marino
Fondata daGruppo TIM
Sede principaleBorgo Maggiore
GruppoGruppo TIM
SettoreTelecomunicazioni
ProdottiTelefonia mobile
Sito webwww.tms.sm/

TMS Telefonia Mobile Sammarinese S.p.A. è un'azienda sammarinese di telecomunicazioni di proprietà di TIM San Marino S.p.A., che offre servizi di telefonia mobile.[1]

La società è stata costituita nel 1999 ed ha ottenuto nello stesso anno la concessione per espletare il servizio di radiomobile GSM sulle frequenze a 900 e 1800 MHz sul territorio sammarinese. Successivamente ha effettuato anche alcune installazioni UMTS.

TMS utilizza la rete di TIM[2][3] offrendo ai propri clienti un servizio in continuità e senza costi aggiuntivi anche in Italia. Il gestore infatti utilizza due precisi archi di numerazione italiana (+39.335.733/4[4]) per offrire un'offerta studiata ad hoc per il mercato della Repubblica di San Marino seppur basandosi sul prefisso internazionale +39 dell'Italia.

  1. ^ Chi siamo – TMS – Telefonia Mobile Sammarinese, su tms.sm. URL consultato il 29 gennaio 2017.
  2. ^ (EN) San Marino finally receives 4G courtesy of TIM subsidiary, su telegeography.com, TeleGeography, 11 maggio 2017. URL consultato il 12 maggio 2017.
  3. ^ (EN) San Marino to roll out open access wireless network, su telegeography.com, TeleGeography, 15 marzo 2018. URL consultato il 22 marzo 2018.
  4. ^ Articolo su TMS, su inblog.it. URL consultato il 9 febbraio 2008.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne