Tornareccio comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Nicola Iannone[1] (lista civica Insieme per Tornareccio "Iannone Sindaco") dal 26-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 42°02′N 14°25′E |
Altitudine | 630 m s.l.m. |
Superficie | 27,53 km² |
Abitanti | 1 630[2] (31-12-2024) |
Densità | 59,21 ab./km² |
Frazioni | Collecase, San Giovanni, Torricchio |
Comuni confinanti | Archi, Atessa, Bomba, Carpineto Sinello |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 66046 |
Prefisso | 0872 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 069092 |
Cod. catastale | L224 |
Targa | CH |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 141 GG[4] |
Nome abitanti | tornarecciani |
Patrono | santa Vittoria |
Giorno festivo | 23 dicembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Tornareccio (Turnarécce in abruzzese[5]) è un comune italiano di 1 630 abitanti[2] della provincia di Chieti in Abruzzo. Fa parte della Comunità montana Valsangro. È uno dei trentanove comuni italiani facenti parte dell'Associazione Nazionale delle Città del Miele[6].