Women Torres Calcio

Women Torres Calcio
Calcio
Rossoblù, Sarde, Sassaresi
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, blu
SimboliCroci e torri
InnoDimònios[1]
Luciano Sechi
Dati societari
CittàSassari
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie C
Fondazione1980
Scioglimento2015
Rifondazione2016
PresidenteItalia (bandiera) Andrea Budroni
AllenatoreItalia (bandiera) Elio Garavaglia
StadioStadio Basilio Canu (Sennori)
(1 500 posti)
Sito webwww.torrescalciofemminile.it/
Palmarès
ScudettoScudettoScudettoScudettoScudettoScudettoScudetto Coppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa Italia Supercoppa italianaSupercoppa italianaSupercoppa italianaSupercoppa italianaSupercoppa italianaSupercoppa italianaSupercoppa italiana
Scudetti7
Trofei nazionali8 Coppe Italia
7 Supercoppe italiane
Dati aggiornati al 18 febbraio 2025
Si invita a seguire il modello di voce

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Women Torres Calcio, nota semplicemente come Torres Femminile, o solamente Torres, è una società calcistica femminile con sede a Sassari. Fondata nel 1980, ha militato in Serie A dal 1990 al 2015, quando non si è iscritta al campionato per inadempienze finanziarie[2]. Attualmente milita nella Serie C.

Nel suo palmarès può vantare la conquista di sette campionati italiani, otto Coppe Italia e sette Supercoppe italiane, per un totale di ventidue trofei che ne fanno la squadra più titolata del panorama nazionale.

Nella stagione 2014-2015 ha partecipato alla massima serie come sezione femminile della S.E.F. Torres 1903[3]. Nell'estate 2015 la società è stata sciolta[2]. Nell'autunno dello stesso anno è stata fondata una nuova società che si è posta in continuità con la società sciolta qualche mese prima[4].

  1. ^ L' inno Dimònios adottato dalle rossoblù (righe 6-7-8)., su torrescalciofemminile.it. URL consultato il 25 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2013).
  2. ^ a b Fine della storia: la Torres lascia e non si iscrive alla serie A, su corrieredellosport.it, 11 settembre 2015. URL consultato il 27 maggio 2016.
  3. ^ Uomini e donne, solo una Torres. Capitani: "Rilanciamo e puntiamo sui giovani". Comune Sassari: "Stadio? Si può fare", 27 giugno 2014. URL consultato il 3 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  4. ^ A Sassari riparte il calcio femminile: nasce l'ASD FC Torres, su figc-sardegna.it. URL consultato il dicembre 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne