Xue Yue | |
---|---|
![]() | |
Soprannome | Patton d'Asia Tigre di Changsha |
Nascita | Shaoguan, 26 dicembre 1896 |
Morte | Contea di Chiayi, 3 maggio 1998 |
Etnia | Hakka |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Arma | Fanteria |
Corpo | 4º Corpo |
Anni di servizio | 1912 - 1950 |
Grado | Colonnello generale |
Comandanti | Chiang Kai-shek |
Guerre | Spedizione del Nord Guerra delle Pianure centrali Seconda guerra sino-giapponese Guerra civile cinese |
Campagne | Campagne di accerchiamento Campagna Dingtao Operazione di sbarco sull'isola di Hainan |
Battaglie | Battaglia di Wanjialing Battaglia di Wuhan Battaglia di Changsha (1939) Offensiva d'inverno in Cina Battaglia di Changsha (1941) Battaglia di Changsha (1942) Battaglia di Changde Operazione Ichi-Go |
Comandante di | 1ª Divisione 4ª Armata del Guangdong 9ª zona di guerra |
Decorazioni | Ordine del Cielo Blu e del Sole Bianco |
Studi militari | Accademia militare di Baoding |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Xue Yue[2] (薛岳S, Xuē YuèP; Shaoguan, 26 dicembre 1896 – Contea di Chiayi, 3 maggio 1998) è stato un generale cinese dell'Esercito Rivoluzionario Nazionale, soprannominato da Claire Chennault delle Tigri Volanti, il "Patton d'Asia"[1] e chiamato dai cinesi il "Dio della guerra" (戰神).