Neo-malthusianesimo

Rappresentazione semplificata della "catastrofe malthusiana", ossia la non corrispondenza tra l'aumento della popolazione e quello delle risorse

Il neo-malthusianesimo (in inglese Modern Malthusianism, "Malthusianesimo moderno") è una teoria demo-sociologica che sostiene che la sovrappopolazione tra le classi povere infici la qualità di vita.

Esso riprende in chiave moderna il pensiero dell'economista britannico del XVIII secolo Thomas Robert Malthus, il quale sosteneva che la combinazione tra limitatezza delle risorse e crescita demografica, in assenza di interventi correttivi avrebbe incentivato la diffusione della povertà e della fame nel mondo. Il neo-malthusianesimo, quindi, rifacendosi a tale pensiero, propugna la necessità del controllo delle nascite mediante pratiche anticoncezionali, prestando grande attenzione agli studi degli economisti nel settore agrario e in quello delle risorse energetiche.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne