Soggolo

Il soggolo indossato dalla monaca di Monza, da un'illustrazione del romanzo I promessi sposi

Il soggólo (contrazione da "sotto la gola") è, nell'abbigliamento femminile medievale e rinascimentale europeo, una benda, o fascia a largo nastro che passando sotto il mento avvolge il viso e il collo congiungendosi alla sommità del capo.

Già in uso nel secolo XIII, nel secolo XIV veniva portato dalle nobildonne sopra il vestito come sorta di bavero. Era infatti consuetudine delle donne sposate non mostrare i propri capelli. Il soggolo poteva anche essere inamidato e modellato per assumere forme particolari. È rimasto nella veste monacale quasi sempre abbinato al "manto da testa".

Il soggolo militare è la fascetta di cuoio del berretto (di colore marrone in questa immagine) che si trova al di sopra della visiera

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne